Vacanze su lago di Como

Dintorni

Vacanze sul lago di Como

Decidere cosa vedere sul lago di Como può essere difficile perché non sempre il tempo permette di visitare i molti paesi che vi si affacciano.
Una buona idea è quindi quella di prendere il battello , effettua il giro completo di tutto il lago.
Lungo il tragitto si possono ammirare ville incantevoli, difficili da osservare dalla costa, oppure scegliere di fare tappa scendendo nei borghi che si incontrano.

Visitare il lago di Como

Il paese da cui partire per esplorare questo ramo del lago è Dongo.

DONGO

Luogo storico dove Mussolini fu arrestato alla fine della Guerra. Visitate Palazzo Manzi con la Sala D’Oro, il moderno Museo della Fine della Guerra, le chiese cittadine, gioielli d’arte e di storia.
Dongo è ideale per il turismo balneare, con i suoi fondali bassi indicato anche per le famiglie con bambini, perfetto per gli sport nautici, la vela, per il noleggio di imbarcazioni.
Punto di partenza di molti sentieri di montagna, tutti ben segnalati.
Territorio di arte, cultura, edifici storici, sport e natura offre la possibilità a chiunque di trovare ciò che desidera, in uno dei luoghi più pittoreschi e affascinanti che l’Italia possa offrire.

PIONA
L’abbazia cistercense di Piona del XII e XIII secolo, abitata dai monaci, con la sua chiesa, il chiostro, i giardini, la produzione dei liquori.

COLICO
Il Forte di Fuentes, risalente alla dominazione spagnola, il Forte di Montecchio costruito tra il 1912 e il 1914.

PROSTO DI PIURO
Villa Vertemate con pareti e soffitti dipinti a fresco, le pareti rivestite in legno con pregevoli intarsi, il vigneto, il frutteto, il giardino all’italiana e il castagneto.

MUSSO
Il Giardino del Merlo: giardino botanico realizzato alla fine ‘800, il panorama dalla bella chiesa di Sant’ Eufemia sul Sasso di Musso.

BELLANO
Da non perdere il suo Orrido: una passeggiata in una gola naturale creata dal fiume Pioverna, con marmitte e spelonche.

VARENNA
Scalinate e viuzze, il panorama dal castello di Vezio, Villa Cipressi e Villa Monastero.

MENAGGIO
Le vie, le rovine dell’antico castello, i ristoranti, i locali e i borghi antichi. La splendida Villa Mylius Vigoni della meta dell’800.

BELLAGIO
Borgo storico che divide in due rami il lago di Como, Villa Melzi con i giardini all’inglese, Villa Serbelloni ed il suo parco con 18 chilometri di sentieri.

TREMEZZO
La signorile Villa Carlotta. Inoltre le belle Villa Carlia e Villa La Quiete, il Parco Pubblico Olivelli.

LENNO
La settecentesca Villa Balbianello con il suo panorama da film. La Greenway, con i panorami da cartolina di una decina di chilometri di passeggiata.

ISOLA COMACINA
L’unica isola di tutto il lago, le sue rovine di mure romane, i complessi religiosi paleocristiani e romanici, le chiese di Sant’Eufemia e San Giovanni.

CERNOBBIO
Ville liberty e testimonianze più antiche, nel cuore del centro storico. Un consiglio… non scordate una visita a Villa d’Este, Villa d’Erba e Villa Bernasconi.

COMO
Visitare il Lago di Como richiede una visita alla città da cui il lago prende il nome: Como, i suoi numerosi monumenti e musei, i vivaci mercati lungo le mura di Porta Torre e la Funicolare di Brunate. Il Duomo di Como, il Palazzo del Broletto o della Ragione, la Basilica di Sant’Abbondio, il Tempio Voltiano, Villa Olmo.

ITINERARI

Di seguito alcuni itinerari da non perdere.

Piazze e palazzi nel centro storico di DongoDownload itinerario

Alla scoperta delle ChieseDownload itinerario

Le frazioni di MossanzonicoDownload itinerario

Passeggiata a San GottardoDownload itinerario

Passeggiata al Sasso di MussoDownload itinerario

Da Dongo a RezzonicoVisualizza itinerario

Da Dascio a San FedelinoVisualizza itinerario

Percorsi di varia lunghezzaVisualizza proposte

Attività sportive

Tra le attività sportive che il lago vi offre, non avrete che l’imbarazzo della scelta!

canoying
Tremezzina, Menaggio, Esino, Varenna, Lenno, Bellagio, Val di Bares
ciclismo & mtb (bike rental)
Possibilità noleggio MTB e bici da strada
climbing
Falesia di Menaggio, Falesia Sass Negher, Falesia Carate Urio, Falesia Monte Barro, Val di Mello
escursionismo
Innumerevoli percorsi di lunghezze e difficoltà diverse
pesca
Innumerevoli zone di pesca sportiva, sia sul Lago di Como che nei laghi artificiali, creati apposta per questo intento, oppure pesca sportiva nei torrenti in montagna
golf
Villa d’Este, Menaggio, Lanzo e Carimateaa
giro in idrovolante sul lago
Aero Club Como
immersioni
Punta Spargivento a Bellagio, parete sottomarina di Villa Pliniana a Torno
kayak, kitesurf, windsurf, wakeboard, Barca a vela, Sci d’acqua
Effettuabili in molti centri sportivi del lago, da Blevio fino all’Alto Lago: noleggio, corsi e gare
parapendio
Possibilità di lanciarsi in questa esperienza dal monte Cornizzolo, in qualsiasi periodo dell’anno
Sport invernali
Valsassina, Madesimo

Richiesta Informazioni

Regolamento privacy EU 2016/679: i suoi dati saranno trattati per rispondere alle richieste d'informazione inviate.

PRENOTA / BOOK NOW

Verifica la disponibilità e prenota il tuo soggiorno nel nostro B&B Villa Rosalinda

Dettagli

Check availability and book your stay in our B&B Villa Rosalinda

Details